MONTASIO DOP
LA SOSTENIBILITÀ È NELLA NOSTRA NATURA

Montasio DOP: una sostenibilità
nel segno di tradizione, qualità e futuro

Per il Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio DOP la sostenibilità rappresenta il ponte essenziale tra tradizione e innovazione. Adottiamo un modello di crescita che mira a soddisfare i bisogni attuali senza compromettere quelli delle generazioni future, basato su tre pilastri interconnessi: ambientale, economico e sociale.

Siamo in sintonia con i principi dello sviluppo sostenibile e con le strategie comunitarie come il Green Deal e “From Farm to Fork”. Il nostro ruolo è quello di coordinare attivamente la filiera, garantendo la qualità del Montasio DOP (Denominazione d’Origine Protetta), rafforzando la trasparenza e sostenendo l’economia locale e le sue tradizioni.

Il contributo all’Agenda 2030

Le attività del Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio DOP si allineano in modo trasversale con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La tutela del prodotto Montasio DOP va ben oltre la semplice protezione commerciale, contribuendo alla costruzione di modelli economici che migliorano la vita delle persone e del pianeta.
Le azioni del Consorzio si ispirano ai principi dell’Agenda 2030 e agli SDGs, senza costituire certificazione.
Infografica aree Sostenibilità Montasio

Le principali funzioni del Consorzio supportano simultaneamente diversi obiettivi interconnessi:

  • SDG 2 (sicurezza alimentare) e SDG 3 (promozione della salute), attraverso l’attività di vigilanza svolta dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio DOP, in collaborazione con gli organismi di controllo autorizzati, garantiamo la qualità e la conformità del prodotto;
  • SDG 8 (lavoro dignitoso) e SDG 9 (innovazione), mediante il supporto tecnico continuo agli operatori della filiera;
  • SDG 12 (consumo responsabile), SDG 13 e SDG 15 (promozione della sostenibilità ambientale), con iniziative di educazione alimentare e ricerche finalizzate all’innovazione ambientale del prodotto e della filiera;
  • SDG 17 (partnership), il Consorzio funge da nodo collaborativo tra un’ampia rete di stakeholder, creando valore condiviso tra produttori, territorio e mercato.

Una filiera corta e sostenibile

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio DOP (Denominazione d’Origine Protetta) coordina attivamente una rete di circa 700 aziende (zootecniche, caseifici e stagionatori) nei territori del Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale, con l’obiettivo di garantire elevati standard produttivi e un impatto positivo sull’economia locale.

Attraverso controlli rigorosi e attività di promozione, il Consorzio valorizza ogni fase della filiera, concentrando la sua funzione su:

tutela e ottimizzazione della qualità e l’autenticità del Montasio;

promozione della sostenibilità ambientale delle pratiche produttive; 

garanzia del benessere delle comunità e dei consumatori finali. 

In questo modo, rafforziamo il tessuto socioeconomico locale, preserviamo le tradizioni casearie autoctone e accresciamo la resilienza e la competitività dell’intera filiera sul medio e lungo periodo.

Paesaggi Montasio

Qualità garantita e impegno per l’ambiente

La qualità del formaggio Montasio DOP nasce da un equilibrio tra rigore produttivo e rispetto per l’ambiente.
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio DOP (Denominazione d’Origine Protetta) garantisce standard elevati di sicurezza alimentare attraverso controlli costanti e tecnologie innovative, come le analisi periodiche condotte dai tecnici del Consorzio sulle produzioni dei soci, che registrano un tasso di conformità superiore al 99% (dati interni Consorzio 2024).

Il Montasio DOP nasce da una filiera che rispetta l’ambiente e valorizza il territorio

Scegliere Montasio DOP significa sostenere una filiera corta, etica e sostenibile, che rispetta il territorio, tutela l’ambiente e valorizza il lavoro delle persone. Il nostro impegno per l’ambiente segue una doppia strategia: la gestione responsabile degli impatti diretti e l’innovazione di prodotto per migliorare la circolarità della filiera.

Sostenibilità alimentare e contrasto allo spreco

Nel 2024, il Consorzio ha lanciato un’importante iniziativa per promuovere un’alimentazione consapevole e sostenibile e per contrastare lo spreco alimentare. L’obiettivo è valorizzare le proprietà nutritive del Montasio DOP quale alimento funzionale e fornire ai consumatori strumenti pratici per ridurre lo spreco di cibo. Il progetto unisce ricerca scientifica, educazione alimentare e comunicazione, in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, nutrizionisti e chef. Le azioni concrete si sviluppano su più fronti:

Strumenti pratici antispreco

Sviluppo di schede operative, diete personalizzate e ricettari “antispreco” per integrare il Montasio e utilizzare il cibo in modo intelligente.

Educazione e formazione

Realizzazione di laboratori, tutorial e podcast per le scuole per trasmettere l’importanza della conservazione degli alimenti e il valore del cibo.

Comunicazione digitale e multilingua
Contenuti (articoli, podcast, video) in italiano, inglese e tedesco per raggiungere un pubblico vasto e internazionale.

Efficienza energetica e impatti diretti

Efficienza energetica e impatti diretti

  • Efficienza energetica: abbiamo realizzato interventi come la riqualificazione dell’illuminazione con tecnologia LED, l’ammodernamento degli impianti di climatizzazione e il miglioramento dell’isolamento termico.
  • Energia rinnovabile: una quota significativa dell’energia elettrica utilizzata in sede (tra il 30% e il 50%) proviene da fonti rinnovabili.
  • Acquisti ecosostenibili: per i servizi ausiliari, privilegiamo prodotti dotati di marchi ecologici o ecosostenibili.

Innovazione del packaging e circolarità

L’innovazione si è concentrata anche sulla ricerca di soluzioni di packaging a basso impatto ambientale.

  • Imballaggi mono-materiale: stiamo sperimentando imballaggi mono-materiale (più facili da riciclare rispetto alle soluzioni tradizionali multistrato), garantendo al contempo la qualità e la shelf-life del Montasio DOP.
logo ministero agricoltura

Realizzato con il contributo
MASAF D.M. 0618175 del 22/11/2014

Logo Montasio con tricolore