Valori medi per 100 grammi | maturazione 2 mesi | maturazione 6 / 7 mesi | maturazione 10-12 mesi |
---|---|---|---|
Acqua g | 36 | 34 | 32 |
Proteine g | 24 | 26 | 28 |
Grasso g | 32 | 33 | 33 |
Grassi saturi g | 24 | 24 | 25 |
Carboidrati/Lattosio g | >0 | >0 | >0 |
K cal | 384 | 400 | 418 |
K J | 1592 | 1635 | 1697 |
Ca mg | 740 | 790 | 850 |
P mg | 530 | 508 | 620 |
rapporto Ca/P | 1,4 | 1,4 | 1,4 |
NaCl g | 1.6 | 1.7 | 1.9 |
Vit. A ug | 418 | 410 | 407 |
Vit. B – carotene ug | 109 | 98 | 90 |
Vit. E ug | 455 | 680 | 928 |
Le Vitamine sono espresse in microgrammi/100 gr di formaggio Montasio
I Sali minerali sono espressi ni milligrammi/100 gr di formaggio Montasio
GUSTO PER TUTTA LA GIORNATA
Il formaggio Montasio è un alimento ideale per tutti i pasti della giornata:
A colazione e merenda
Gusto ed energia con una porzione da 50 g di Montasio, insieme a pane integrale e foglie di insalata.
A pranzo e cena
Da assaporare 2/3 volte a settimana, associato preferibilmente con la polenta, le verdure crude o cotte… e anche con la frutta! È da evitare l’abbinamento con i salumi!
BENESSERE PER TUTTI
SENZA LATTOSIO, CON PIACERE
Anche chi è intollerante al lattosio può concedersi un momento di gusto.
Infatti, bisogna sapere che non tutti i derivati del latte contengono lattosio, come dimostrato da uno studio intitolato “Composizione dei formaggi DOP italiani”; in alcuni formaggi stagionati, durante il processo di produzione vengono aggiunti al latte alcuni batteri, che eliminano il lattosio trasformandolo in acido lattico.
Il Montasio a 60 gg di stagionatura è semplicemente privo di lattosio e quindi adatto anche alle persone intolleranti a questo zucchero.
Dalle analisi di laboratorio è emerso che nel formaggio Montasio il lattosio è presente con valori inferiori a 0,01 g per 100 g di formaggio, oltre 10 volte in meno del limite previsto dalla normativa nazionale e comunitaria.