PERE GRATINATE al MONTASIO

Prendere le pere, lavarle, tagliarle a metà nel senso della lunghezza, privarle del torsolo e quindi scavarle con un cucchiaio.

Passare al burro la polpa ricavata con tutti gli ingredienti sopra descritti e bagnare il tutto con qualche goccia di cognac.

Nel frattempo, affinché le pere scavate non diventino nere, si consiglia di spruzzarle con un po’ di limone.

Quando la farcia sarà pronta, riempire con questa le pere ed infornarle a 160° per circa tre quarti d’ora bagnando, di tanto in tanto con del vino bianco secco affinché non si secchino troppo.

Quando saranno cotte e ben gratinate, servirle irrorandole con il succo che durante la cottura hanno perso.

TORTELLI VERDI al MONTASIO ed ACETO BALSAMICO

Impastare bene gli ingredienti per la pasta e prima di tirarla e distenderla per preparare i tortelli lasciarla riposare per 20 minuti circa.

Per il ripieno far sciogliere in una pentola il burro, unire la farina, il latte e far bollire il tutto; aggiungere il Montasio e farlo sciogliere, incorporare quindi la panna con i rossi d’uovo lasciare raffreddare.

Preparare i tortelli con il ripieno e farli poi bollire in acqua salata per 2/3 minuti; far sciogliere in una padella il burro ed aggiungere gli altri ingredienti della salsa; passare i tortelli in padella fare ristringere e servire.

MILLEFOGLIE AL MONTASIO E VERDURE GRIGLIATE

PREPARAZIONE

Con il Montasio grattugiato preparare dei dischi di frico del diametro di 6/8 cm. Grigliare poi le zucchine, la melanzana e il peperone, precedentemente tagliati a fette, e salarli.

PRESENTAZIONE DEL PIATTO

Disporre sul piatto di portata i frichi e le verdure a strati formando delle millefoglie. Guarnire con un bouquet di carota, sedano e radicchio tagliati sottili, un ciuffo di valeriana e condire il tutto con olio evo e prezzemolo tritato.

VINI CONSIGLIATI

Chardonnay – DOC Collio